Una "ecologia integrale" che diventi 11 punto di riferimento di tutte le scelte politiche. Una scuola rinnovata e aperta a tutti, con libertà di scelta dell'indirizzo formativo, che garantisca ai capaci e meritevoli (art. 34 Cost.) la possibilità di raggiungere i gradi più alti degli studi.
Con il merito che torni ad essere centrale nella scuola e nella vita.
Un Fisco che combatta duramente e seriamente ogni forma di evasione e che con coraggio introduca un sistema di prelievo anche sui grandi patrimoni che spesso sono frutto di redditi fuori controllo o sfuggiti alla tassazione progressiva prevista dalla Costituzione.
Una sanità pubblica articolata nel territorio, più efficiente e più vicina alle esigenze della collettività.
La riorganizzazione delle Forze dell'Ordine per garantire un "controllo del territorio" che abbia la funzione di prevenzione e di dissuasione oltre che di sicurezza. Una "Giustizia" veloce con procedure semplificate, capace di dare risposte tempestive, anche con uffici distaccati presso le sedi locali delle Forze dell'Ordine.
Una immigrazione controllata con flussi predeterminati in accordo con l'Europa e con rimpatri immediati per coloro che non rispettino le nostre leggi.
Una politica estera che faccia dell'Italia il punto di riferimento di un colloquio spirituale, culturale, economico e religioso con tutti i Paesi del Mediterraneo.
Potrebbe essere una idea "1'Università del Mediterraneo e della Pace" in una città del Mezzogiorno come Bari, Palermo o Napoli che accolga i giovani dei suddetti Paesi per costruire insieme un percorso culturale di conoscenza, tolleranza e rispetto
L'Idea Popolare è iscritta al Tribunale di Roma con num: 11822 del 20 settembre 2022. Direttore responsabile Amedeo Massimo Minisini