Con la caduta del muro di Berlino fini il comunismo ma, come ha ben ricordato il filosofo cattolico Del Noce, "la partita non era affatto chiusa" perché un nuovo e più terribile avversario stava prendendo corpo: "la società post-moderna compiutamente secolarizzata, nichilista e portatrice di un totalitarismo dal volto buono perché fintamente democratico"; in realtà assoggettata ad un capitalismo finanziario che costringe 1 cattolici a tornare all'impegno politico per riprendere e approfondire un pensiero che non solo conserva intatta la sua validità, ma che anzi rappresenta una risposta alla inaccettabile situazione culturale, sociale e politica contemporanea.
E' un disegno che dinanzi alle crescenti diseguaglianze interne e alle preoccupanti vicende internazionali vuole anestetizzare l'opinione pubblica con provvedimenti privi di un senso comunitario, cercando di recuperare consensi con misure sempre più assistenziali distribuendo in modo confuso e spesso iniquo risorse e pseudo diritti che non vanno nella direzione di uno sviluppo integrale della comunità.
L'Idea Popolare è iscritta al Tribunale di Roma con num: 11822 del 20 settembre 2022. Direttore responsabile Amedeo Massimo Minisini